4 profumi per celebrare le donne

image_pdfimage_print

Volete regalare qualcosa di diverso del solito mazzo di mimose per la festa della donna?

Oppure, desiderate farvi un regalo per  festeggiare voi stesse?

Ecco i nostri consigli profumati per questo bellissimo periodo dell’anno: non so voi, ma i giorni come questi in cui iniziano ad intravedersi i primissimi segni dell’arrivo della primavera ci fanno venire voglia di profumi floreali, armoniosi, civettuoli, ma anche eterei e delicati !

La prima fragranza che vi vogliamo consigliare è Mimosa Tanneron di Perris Monte Carlo, un brand che ci piace tantissimo e che seguiamo sin dalla sua nascita nel 2011 perché unisce tradizione e modernità, utilizzo sapiente di materie prime e un’allure di pulizia e sobrietà non comune. Il Massiccio del Tanneron si estende alle spalle di Cannes ed è il massiccio della mimosa:  le mimose selvatiche si alternano alle varietà coltivate in quella che è la patria di questa coltura e che gli è valsa l’appellativo di «Più grande bosco di mimose d’Europa».

Non sappiamo voi, ma noi adoriamo il profumo di questo fiore, che è unico, soave ed inebriante allo stesso tempo. E il maestro Jean-Claude Ellena con Mimosa Tanneron ha voluto omaggiare la dolcezza e la tenerezza che si prova all’inizio dell’innamoramento, catturando l’atmosfera ariosa e leggera che l’inizio della primavera porta con sé. In aggiunta, il parfumeur ha scelto Biancospino, Rosa e Muschio bianco, per esaltare al massimo il profumo naturale di questo fiore. 

(Perris Monte Carlo official website)

Il secondo profumo è J’Adore l’Or della Maison Christian Dior. Non appena nominato quale nuovo Direttore creativo della Maison, Francis Kurkdjian ha deciso di riscrivere uno dei più celebri e celebrati blockbuster della profumeria moderna, che dalla sua uscita nel 1999 è sempre stato ai primi posti nelle classifiche e non ha mai perso un colpo. J’adore, per l’appunto. 

Questa è una versione della fragranza originale più rotonda e morbida, ispirata dal desiderio di Kurkdjian di esaltare la purezza dei fiori, enfatizzandone i contorni e le sfumature sfaccettate. Le note olfattive includono fiori d’arancio, gelsomino grandiflorum e rosa, tutte in assoluta, cioè in massima concentrazione. I fiori d’arancio conferiscono luminosità e rotondità, accentuando la femminilità della fragranza, mentre il gelsomino è potente e discreto, accompagnato da sfumature di mandorla, mango e banana. La rosa centifolia è una rosa carnale, rotonda ed esuberante: questi ingredienti sono il vero oro di J’adore. E questa versione trasforma questo iconico profumo da dolce e giovane essenza floreale a un aroma più maturo e complesso.

E passiamo ora a 2 profumi di nicchia, quindi che non troviamo nelle classiche profumerie commerciali. Entrambi i marchi di cui vi parliamo oggi sono distribuiti in Italia da Omnia Luxury Trade srl.

Il primo brand che vi vogliamo segnalare è stato creato nel 2016 da una meravigliosa ragazza tailandese di nome Pissara Umavijani. Nata e cresciuta a Bangkok, Pissara è stata affascinata dalla profumeria francese fin dalla tenera età. Arrivata a Parigi nel 2011, con il sogno di iniziare una carriera nel mondo dei profumi, ha fondato l’ormai celebre Maison Parfums Dusita.  Il termine “dusita” in lingua tailandese significa “paradiso”, poiché il focus delle fragranze di Dusita sta proprio nel voler suscitare felicità in chi le utilizza.

Tutti i profumi di Dusita sono tributi olfattivi alla poesia del compianto poeta ed artista Montri Umavijani. padre di Pissara. Nell’universo di Dusita, sia la poesia che il profumo sono mezzi ideali per connettersi con gli altri; stimolano l’immaginazione, elevano lo spirito e richiamano i sensi, oltre che l’intelletto. Per ogni fragranza che compone, Pissara crea anche un’illustrazione che cattura l’essenza del profumo, così come il poema che lo ha ispirato. Tutte le creazioni sono realizzate con materiali di prima qualità e in gran parte naturali, garantendo la migliore esperienza olfattiva. 

Per questa festa speciale vi consigliamo La Duceur de Siam. Profumo di strana bellezza notturna, questa fragranza ci trasporta in un giardino orientale pieno di spezie e di sensuali fiori notturni il cui profumo inebriante quasi ci stordisce.

L’apertura è un mix mozzafiato di fiori favolosi – Foglia di Violetta, Frangipani, Champaca. Il leggero tocco di Garofano dona una sensazione verde ed energizzante, che si equilibra con la dolcezza balsamica dell’Ylang Ylang e della Rosa di maggio. Nel cuore, le note uniche e celesti di Cannella morbida e calda si fondono con un eccezionale Legno di Chalood tailandese – un accordo sensuale, legnoso e vanigliato dell’antico Siam – invitando a un viaggio sensoriale attraverso la tradizione e la novità. Le note di base svelano una miscela esclusiva di Assoluta di Vaniglia e Legno di Sandalo Mysore, con il profumo afrodisiaco di Ambra rara e un seducente accenno di Ambra Grigia.

(Foto ufficiale PR and more)

Infine, un altro brand molto interessante è Maison de l’Asie, una Casa di Profumi di lusso nata da ispirazioni asiatiche che, fondendo arte storica della profumeria francese classica con aperture asiatiche, crea veri e propri viaggi olfattivi evocativi. Imbarcarsi in un’avventura sensoriale grazie a profumi meticolosamente curati e studiati per raggiungere il perfetto equilibrio tra purezza, vibrazione tematica e opulenza: questo il core della mission di Maison del l’Asie.  La visione della fondatrice, Elizabeth Liau, è reinventare le forme classiche della profumeria moderna e intrecciare nuove storie olfattive con riferimenti all’arte, alla letteratura e ai viaggi nel meraviglioso, esoterico e immaginifico mondo dell’Asia.

Oggi vi vogliamo parlare di Mother x Love, una delle 3 fragranze che compongono la collezione dedicata a Singapore. Il capitolo si svolge sullo sfondo di Singapore, dove il vecchio e il nuovo devono coesistere, mescolando maschile e femminile, e armonizzando influenze orientali e occidentali. La narrazione incapsula il viaggio emotivo attraverso la vita fugace di momenti, fondendo il passato con il presente in un arazzo culturale che confonde tradizionale e frontiere moderne. Attraverso la brezza dolcemente ondeggiante del muschio bianco, Mother x Love evoca sensazioni di nostalgia e conforto. Delicati fiori bianchi catturano la consistenza del cashmere, fondendosi nel muschio per evocare sensazioni di apertura – di ricordi di giardini lussureggianti, dove le piastrelle sbiadite sono illuminate dalla luce del sole pomeridiano.

Mother x Love è arioso, elegante e intimo, come un ricordo di una sensazione costante e confortante di affetto. Un profumo che porta al nostro presente, guardando verso un passato felice.

(Foto ufficiale PR and more)

Vi è piaciuta la nostra selezione? Fatecelo sapere nei commenti !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Fioriture insolite di primavera

Tappa tra le fioriture d’Italia ancora da scoprire

L’arrivo della primavera è il momento perfetto per lasciarsi ispirare e andare alla scoperta di fioriture insolite organizzando un viaggio on the road per il BelPaese, magari in camper per immergersi completamente nella natura. I mandorli di Agrigento Ogni anno in primavera la Valle dei Templi di Agrigento ospita la Festa dei Mandorli in fiore. Nella zona patrimonio dell’Unesco […]

Tutte le fioriture di Zurigo

Zurigo in fiore

A Zurigo è tempo di fioriture ed è possibile seguire online il countdown per ciliegi giapponesi e magnolie così da organizzare al meglio un week lungo di primavera in questa città al centro della Svizzera, ma facilmente raggiungibile dall’Italia sia in treno (si raggiunge in tre ore e mezza da Milano)  sia in aereo.  Affacciata […]