1

Courmayeur brinda alla primavera

Courmayeur chiude la stagione invernale e brinda primavera con un calendario ricco di eventi che accompagnano il risveglio e con la nuova cantina presso il Pavillon du Mont Fréty di Skyway Monte Bianco. della natura che trasforma la montagna in un paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta

Il 5 aprile si tiene l’Hardbooter’s Day, e una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e dello stile vintage. L’atmosfera si carica di energia tra gare goliardiche, una spettacolare water slide e la sfida per il titolo di King of Style.

Il 21 aprile è la volta della 27ème Foire de la Pâquerette, la tradizionale fiera dell’artigianato valdostano che trasformerà il centro storico di Courmayeur in un vivace mercato all’aperto, tra bancarelle ricche di creazioni in legno, ferro battuto e vimini.

A Courmayeur comunque si scia nel comprensorio ai piedi del Monte Bianco fino al 6 aprile, senza considerare che con lo Skyway Monte Bianco si raggiungono i  3.466 m di Punta Helbronner da cui parte uno degli itinerari iconici in fuoripistia. Si attraverano ghiacciai, la Mer de Glace, per poi approdare a Chamonix dopo aver coperto un dislivello di circa 2.500 metri.

Per i meno sportivi la risalita sullo Skyway Monte Bianco può essere l’occasione per visitare la Cave Mont Blanc che ha recentemente inaugurato la sua nuova cantina d’alta quota a 2.173 metri presso il Pavillon du Mont Fréty di Skyway Monte Bianco. A dieci anni dall’apertura della prima cantina con laboratorio di spumantizzazione presso la stazione intermedia, ha preso vita il nuovo concept, progettato in collaborazione con lo studio di architettura Giò Forma. Proprio qui a 2.173 metri è prodotto lo spumante Pas dosé “Cuvée des Guides”, un omaggio alla montagna e alle Guide Alpine di Courmayeur. L’intero processo di spumantizzazione  avviene in quota in condizioni di altitudine, temperatura e pressione atmosferica uniche. Dal 2022, Cave Mont Blanc, in collaborazione con il dipartimento di Enologia dell’Università di Torino, sta studiando come l’ambiente d’alta quota influenzi il processo di spumantizzazione i cui risultati definitivi sono attesi entro fine anno. La nuova cantina sperimentale del Pavillon è un invito a celebrare l’altezza e a superare i limiti.

Con la chiusura della stagione sciistica, il risveglio della natura  trasforma la montagna in un paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta. Le valli Vény e Ferret diventano protagoniste delle escursioni a piedi o in mountain bike, mentre le acque della Dora offrono l’opportunità di vivere il brivido del rafting, di esplorare il fiume in kayak o di provare il canyoning tra gole e cascate.