A Dresda va in scena il Carnevale Veneziano dell’Elba

image_pdfimage_print

A Dresda, dal 28 febbraio al 2 marzo, va in scena il Carnevale Veneziano dell’Elba, un evento che reinterpreta la storica tradizione del Carnevale italiano.

Il programma trasforma Dresda in un palcoscenico barocco per tre giorni di festeggiamenti, con momenti di spettacolo, cultura e convivialità. L’inaugurazione avverrà venerdì sera 28 febbraio con un buffet italiano all’Hilton Dresden. Il momento clou è previsto sabato 1° marzo con una  passeggiata in maschere e abiti veneziani attraverso il  centro storico di Dresda, arricchita da spettacoli di danza. Dopo una pausa caffè nel palazzo residenziale, i partecipanti possono visitare in costume le storiche sale del Palazzo Reale, un tempo teatro delle celebrazioni del Carnevale Veneziano dell’Elba da pIl percorso  attraversa i luoghi simbolo di Dresda: la Neumarkt, Altmarktgalerie, Schloßstraße, Stallhof, Fürstenzug, Brühlsche Terrasse e il Brühlschen Garten.arte della corte sassone.

Per gli appassionati di storia e danza, la giornata prosegue con una conferenza dedicata ai festeggiamenti e alle danze barocche nella storica Kügelgenhaus. La serata si conclude  con unel cortile barocco dell’Hotel Bellevue, un tempo sede dell’ufficio del capomastro Pöppelmann.

A chiudere il weekend di festeggiamenti, domenica pomeriggio il Travestie Revue Theater Carte Blanche  porta in scena lo spettacolo “Maskentanz”, un’esibizione scenica ispirata alla “joie de vivre” barocca veneziana.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]

Cicloturismo tra natura e scoperta del territorio

Itinerari in bici

La primavera è la stagione ideale per avventure in bici alla scoperta del territorio italiano tra borghi, enogastronomia se  sapori tipici,  percorsi immersi nella storia o scenari naturali.  Pedalare fa bene, è divertente e con la bici elettrica è alla portata di tutti o quasi. In bici si possono scoprire scenari inconsueti senza fretta, assaporando ogni […]