BUKA ultimo ballo retrofuturistico con volo pornocosmico

image_pdfimage_print

Si chiude lunedì 1 giugno con un ultimo happening d’arte e musica la stagione BUKA: la migliore musica elettronica da club, assolutamente fuoriluogo, d’avanguardia, (con)temporanea, itinerante e site – specific. L’appuntamento è lunedì 1 giugno nell’affascinante club “Striptease”, spazio fuori dal tempo, in cui ballo e performance dal vivo si intrecciano e si mescolano adeguandosi all’anima del luogo (ex cinema negli anni trenta, trasformato in un club disco negli anni Ottanta, e infine il primo locale di lap dance d’Italia nel 1997 con il nome di “Striptease”).

Un locale unico per l’originale atmosfera che lo pervade tra estetica periferica decadente e architettura sontuosa: le tende di velluto rosso, l’ampio palco, le scenografie e gli allestimenti in stile “cosmico”, la consolle in alto, gli allettanti divanetti privè nella zona playroom, l’ottima aereazione, lo spazio imponente da ex cinema, tutto è utilizzato da BUKA per questo “ballo retrofuturistico con volo porno cosmico”. Un pastiche di stili e un format costruito appositamente per rievocare le diverse anime dello spazio tra proiezioni, performance live, dj set e ballo.

La serata di apre alle ore 21.30 con una prima parte con selezione di video artistici e frammenti di sexy movie ad ambientazione spaziale. Seguiranno due concerti: l’ambient occulta del sassofonista e polistrumentista tarantino Valerio Cosi, e per la prima volta in Italia, Black Zone Myth Chant, “psichedelia rituale afrocentrica”, dalle atmosfere oscure e tribali.
Dopo la mezzanotte, senza soluzione di continuità, si entra nella seconda parte e si balla con la musica da club più ricercata, la techno-wave con il live dell’inglese Broken English Club e tre ore di showcase dell’etichetta Minimal Rome: live acid-house della Banda Banetti più l’ibrido live/djset di Dave Grave con i compagni alle macchine.
Ad intervallare la musica le provocatorie performance ispirate al mondo sexy trash dello stripclub: le legature del MaestroBD, il collettivo spagnolo Abismal e l’Arte del Solletico di Kalamos aperta al pubblico.

BUKA, nata come rassegna musicale e artistica volta al riuso del prestigioso complesso della ex casa discografica CGD di via Quintiliano a Milano – coinvolgendo, nei tre anni di attività, le più importanti avanguardie della club culture e i migliori festival musicali d’Italia – conferma dunque la sua anima itinerante forte del successo dei luoghi che ha attraversato: dalla serata berlinese “AUßERHALB DER BUKA – An exhibition in Berlin”, un’avvincente combinazione tra una galleria d’arte temporanea e una club night, agli eventi privati nel Cinema Manzoni, al rave nell’ex-bordello alla periferia di Madrid, e questo magico club-non-club Striptease, ormai già un cult delle notti milanesi.

BUKA
lunedì 1 giugno 2015 – dalle ore 21.30 alle 05.30
Ex Cinema Moderno-Aramis / Striptease Via Padova 272, Milano

Prima di mezzanotte 10 intero / 8 ridotto BUKA CLub Members
Dopo la mezzanotte 15 intero / 13 ridotto BUKA CLub Members
Per maggiori informazioni www.buka.xyz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]