Delta del Po, un week end a cavallo in riva al mare

image_pdfimage_print

Argini, dune, valli che si rincorrono e seguendo il grande fiume lo accompagnano a incontrare il mare. Le grida di uccelli rari, che qui  nidificano, solitarie barche che scivolano lungo i canali e  approdano alle cavane. E’ questo il l fascino del Parco Naturale  del Delta del Po, tutto da scoprire, a partire dal  15 maggio 2015, con una vacanza al Barricata Holiday   Village. Magari a cavallo, grazie al Barricata   Ranch, che si trova all’interno del villaggio e offre un’occasione  unica per gli amanti dell’equitazione: portare il    proprio cavallo in vacanza con sé per lunghe e   rilassanti passeggiate lungo il Delta del Po o in riva al   mare. Tutti però possono provare queste emozioni, con il “Battesimo della sella”: corsi per principianti e bambini per   avvicinarsi al mondo dell’equitazione e a fine vacanza provare  l’emozione di una passeggiata a cavallo sul bagnasciuga.

Gli  itinerari della Piccola Camargue d’Italia

Uno degli scorci più belli è la   Sacca di Scardovari. E’ la laguna più ampia del Delta, meta  conosciuta per la pesca, per la raccolta delle vongole e  per le “peociare”, gli allevamenti delle cozze. Ha una fauna eccezionalmente ricca. Nelle sue oasi, tra canneti,          paludi, campi di riso e erba medica si incontrano rapaci, gabbiani,  sterne, passeriformi, ibis, gru e anitre. Facile da  visitare in barca, la si può ammirare nel suo complesso solo percorrendo in bici la strada panoramica arginale che costeggia tutta la Sacca, forniti di binocolo per osservare da   vicino gli uccelli. Tutt’intorno alla laguna, l’infilata di  palafitte con le barche colorate legate ai pali di sostegno dà un tocco fiabesco al paesaggio.

Gli amanti delle due ruote   possono noleggiare le biciclette direttamente al villaggio  e farsi consigliare uno dei tanti tracciati che si  snodano tra argini e dune. Tra questi il percorso ad  anello, circa 70 km, che partendo da Porto Tolle – Cà            Tiepolo fa il giro completo dell’isola della Donzella,  toccando la Sacca di Scardovari.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

Alla scoperta della biodiversità del Perù

L’Earth Day, celebrato il 22 aprile, riporta l’attenzione su destinazioni dove la biodiversità è protagonista come il Perù che vanta una sorprendente varietà di ecosistemi grazie a un territorio che si estende dall’Oceano Pacifico alle Ande fino alla Foresta Amazzonica. Il Perù è sinonimo di natura ed è uno dei dieci paesi al mondo con maggiore biodiversità […]