E’ arrivata la stagione della raccolta dei tulipani!

image_pdfimage_print

Vi piacciono i tulipani ma non volete prendere l’aereo per andare in Olanda? Niente paura, anche per quest’anno potete immergervi nel bellissimo campo di tulipani che si trova appena fuori Milano e precisamente ad Arese.

In realtà, un po’ di Olanda c’è nel progetto Tulipani Italiani: infatti, il progetto è stato creato da Edwin e Nitsuhe, che si sono trasferiti in Italia dall’Olanda nel 2016 e hanno aperto nel 2017 il primo campo U-Pick di tulipani in Provincia di Milano. Il successo è stato tale che dopo 2 anni si sono trasferiti da Cornaredo (dove il campo era piccino) ad Arese, di fronte al centro commerciale, in cui possiamo ammirare più di 700.000 tulipani su 2 ettari; e quest’anno è stato aperto un altro campo a Grugliasco, in Provincia di Torino, con quasi 500.000 fiori.

Come funziona ? I Buoni di Ingresso che comprendono la raccolta di 2 tulipani, sono acquistabili on-line sul sito al costo di 4 € e direttamente sul campo al costo di 5 € (i bambini accompagnati sotto i 4 anni non pagano).

Il costo per ogni tulipano, aggiuntivo ai due compresi nell’ingresso, è  1,50 € nel periodo di fioritura dei tulipani tardivi (da 8 aprile fino a 25 aprile), ma all’inizio e alla fine della stagione saranno scontati ad 1€.

Potrete inoltre scattare bellissime foto da condividere sui vostri social, usando gli hastags #tulipani_italiani  #tulipaniitaliani nelle vostre Stories!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]