I Light Pila
Torna per l’undicesimo anno consecutivo, I Light Pila, la fiaccolata solidale che accende di rosa le cime la sera del 15 febbraio. Per l’occasione è prevista una apertura straordinaria della telecabina Aosta Pila, dalle 8:00 alle 23:00. Chi si presenta alle biglietterie con la ricevuta dell’iscrizione (donazione minima 15 euro per gli adulti) ha diritto allo skipass giornaliero scontato a 44 euro.
I Light Pila è un evento che unisce sport, divertimento e solidarietà, dedicato alla lotta contro i tumori del seno. L’intero ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a Komen Italia, un’organizzazione basata sul volontariato che opera da 25 anni nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale. L’associazione è in prima linea nel sostenere iniziative per la prevenzione, la cura e la ricerca per la salute femminile
Il villaggio apre alle 14:00. Per chi nn lo ha ancora fatto, qui ci si può iscrivere a I Light Pila oltre che ritirare la fiaccola e fare festa con La Vale di Radio Deejay e Francesco Ciocca .
Alle 17:30 è fissato l’appuntamento allo ski village per i partecipanti con le ciaspole, con partenza alle ore 18.00 accompagnati lungo il percorso dalle guide di Trekking Habitat e Tracce Alpine.
Sempre alle 17:30 è prevista l’ultima risalita con gli impianti per gli sciatori per raggiungere i punti di partenza della fiaccolata.
La partenza della fiaccolata è fissata poi alle 18:30 per poi chiudersi allee 20 con musica e festa.
Prima della fiaccolata le baite di Pila si preparano ad accogliere tutti i partecipanti con musica, tè caldo e vin brulé: Lo Baoutson con musica anni 60/70/80; La Chatelaine con musica elettronica/house; Société Anonime de Consommation con musica italiana anni 80/90; Hermitage con musica commerciale e Buvette Grimod con musica rock.