Il balletto classico in scena al Teatro Manzoni

image_pdfimage_print

La Compagnia Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu porta in scena al Teatro Manzoni di  Milano  il “Gala di Balletto” il prossimo 17 febbraio.

Lo spettacolo è suddiviso in due parti ed è su musiche di George Enescu, Charles Gounod, Riccardo Drigo, Tomaso Albinoni, Ludwig Minkus, Fredrich Chopin, Ludwig V.Beethoven, Piotr I.Ciaikovski e Franz Liszt.

Lo spettacolo propone al pubblico alcuni capolavori del repertorio del balletto classico e altri creati appositamente su musica classica di più recente creazione.

L’espressività e varietà del linguaggio ballettistico, in ogni suo genere, dal puro classico al neo-classico e moderno, rappresenta di per sé uno spettacolo di grande forza comunicativa. Come in ogni espressione dell’arte, soprattutto nella musica, ma anche nel balletto il virtuosismo stesso suscita negli spettatori un forte impatto emotivo. La Compagnia Balletto Classico in questa serata offre al pubblico alcuni di questi brani basati proprio sul puro virtuosismo e altri invece ispirati a tematiche più particolari suscitate dai sentimenti che arricchiscono l’animo umano nei diversi aspetti della vita. Nei due casi l’obiettivo del coreografo è raggiungere e parlare all’intimo degli spettatori per suscitare gioia, poesia, stupore, speranza.

DOVE E COME

Al Teatro Manzoni  17 febbraio 15 : ore 20,45

Biglietto: poltronissima € 25,00 – poltrona € 18,00 – under 26 € 12,50

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

Alla scoperta della biodiversità del Perù

L’Earth Day, celebrato il 22 aprile, riporta l’attenzione su destinazioni dove la biodiversità è protagonista come il Perù che vanta una sorprendente varietà di ecosistemi grazie a un territorio che si estende dall’Oceano Pacifico alle Ande fino alla Foresta Amazzonica. Il Perù è sinonimo di natura ed è uno dei dieci paesi al mondo con maggiore biodiversità […]