Il Clan delle divorziate torna in Italia

image_pdfimage_print

Il Clan delle divorziate torna in Italia dal 22 febbraio 2017. Lo spettacolo, interpretato da Jessica Polsky, Stefano Chiodaroli e Rossana Carretto, sarà in scena al Teatro Leonardo di Milano. La regia è firmata da Vittorio Borsari.

Le Clan des divorcées, divertentissima commedia scritta da Alil Vardar, racconta la storia di tre donne da poco divorziate e molto diverse tra loro, costrette dalle circostanze a condividere sia un appartamento che  gli alti e bassi della loro nuova vita da single. La loro convivenza risulterà esplosiva. Beatrice, Michela e Mary sono tre donne più che diverse, diversissime. Beatrice quarantenne di origini aristocratiche dopo il suo primo divorzio, torna a Milano, nella casa in cui è nata e cresciuta, ma non potendo permettersi di vivere da sola in quella casa, senza lavorare, decide di cercare due coinquiline con cui dividere le spese. Così incontra Michela, un po’ più anziana, donna sarcastica e cinica e Mary, di origini inglesi, la più giovane e la più svampita. Tre donne che in comune hanno solo un divorzio alle spalle da cui appunto il titolo della commedia, Il Clan delle divorziate. Comincia la convivenza fra tre donne che riescono ad affrontare in maniera diametralmente opposta qualsiasi cosa accada a loro.  Tre donne che temono di rimanere sole, riscoprono lentamente il potere e il fascino della propria indipendenza.

Il Clan delle divorziate garantisce un’ora e mezza di risate e Francia è diventato un vero e proprio cult. Lo show infatti ha debuttato a Tolosa nel 2004 e si è poi mosso alla conquista di Parigi, dove è tutt’oggi in scena: dopo tredici anni e quasi 3,5 milioni di spettatori lo spettacolo è stato trasmesso in prima serata su France 4. Nel 2009 Clan delle divorziate è andato in scena contemporaneamente in 11 città della Francia. L’evento si è ripetuto nel 2014, anno in cui il Clan delle divorziate ha varcato i confini della Francia per approdare in Italia. Il progetto è di portare in scena questa commedia molto divertente e accattivante in 20 paesi del mondo nell’arco di tre anni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Erl palcoscenico delle Alpi

Erl, il palcoscenico culturale delle Alpi

Erl è un minuscolo piccolo paese della regione austriaca di Kufstein che, grazie alla presenza di due futuristici (e giganteschi) teatri si trasforma in un vero e proprio palcoscenico delle Alpi con enti culturali di eco internazionale. E quest’anno è l’anno giusto per organizzare un viaggio in questo angolo di Tirolo peraltro comodamente raggiungibile in […]

La cucina di Cuttaia a Uovodiseppia

Uovodiseppia, la Sicilia nel cuore di Porta Nuova

Uovodiseppia è un ristorante bistrot nato, a luglio 2024, dalla collaborazione tra lo chef bistellato chef Pino Cuttaia e l’imprenditore Vittorio Borgia (a cui fa capo il gruppo Borgia Group attivo nella ristorazione con diversi format e locali)  con l’obiettivo di celebrare la ricchezza enogastronomica della Sicilia nel cuore di Porta Nuova a Milano. Uovodiseppia […]