Natale a Innsbruck

Innsbruck si illumina con Lumagica

image_pdfimage_print

A pochi chilometri dal confine italiano e facilmente raggiungibile anche via reno, Innsbruck è una meta ideale per un fine settimana lungo d’inverno quando la città si accende di luci, il centro cittadino si riempie di mercatini e sulle montagne circostanti inizia la stagione dello sci.

Innsbruck infatti è tutto questo, alta montagna, arte, sport nella natura ed eventi come Lumagica che porta in scena installazioni luminose ispirate al tema “Amore, pace, famiglia”  fino al 2 febbraio nei giardini dell’Hofgarten. Qui, non appena scende il crepuscolo, si passeggia tra arcobaleni, fiori e farfalle, elementi astratti e installazioni luminose interattive che si susseguono lungo il percorso circolare di circa un chilometro. Ogni scena è un’opera d’arte che crea mondo luminoso capace di incantare.  E proprio Lumagica,  inclusa gratuitamente nella Innsbruck Card e nello Ski plus City Pass (la carta che comprende i 13 comprensori sciistici intorno alla capitale, oltre alle attrazioni e ai mezzi di trasporto),  è una ragion in più per organizzare una vacanza d’inverno a Innsbruck.

In questa capitale del Tirolo la cultura e lo sport si fondono alla perfezione tanto che sono diventati luoghi iconici di Innsbruck il Palazzo Imperiale, trionfo dello stile roccocò e  il cenotafio dell’Imperatore Massimiliano I nella Hofkirche così come  il trampolino olimpico sul Bergisel disegnato da Zaha Hadid e la funicolare che dalla città sale in vetta. Dal centro cittadino infatti si possono prendere gli impianti (la funicolare Hungerburg e le due sezioni della funivia Nordkette) che in venti minuti portano a oltre duemila metri dove d’inverno si scia su piste quasi verticali ammirando i tetti di Innsbruck e magari immaginando di intravvedere anche il Tettuccio d’oro, icona della capitale del Tirolo con le sue 2567 tegole di rame dorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Cicloturismo tra natura e scoperta del territorio

Itinerari in bici

La primavera è la stagione ideale per avventure in bici alla scoperta del territorio italiano tra borghi, enogastronomia se  sapori tipici,  percorsi immersi nella storia o scenari naturali.  Pedalare fa bene, è divertente e con la bici elettrica è alla portata di tutti o quasi. In bici si possono scoprire scenari inconsueti senza fretta, assaporando ogni […]

Fioriture insolite di primavera

Tappa tra le fioriture d’Italia ancora da scoprire

L’arrivo della primavera è il momento perfetto per lasciarsi ispirare e andare alla scoperta di fioriture insolite organizzando un viaggio on the road per il BelPaese, magari in camper per immergersi completamente nella natura. I mandorli di Agrigento Ogni anno in primavera la Valle dei Templi di Agrigento ospita la Festa dei Mandorli in fiore. Nella zona patrimonio dell’Unesco […]