La Banda Osiris alle prese con “le dolenti note”

image_pdfimage_print

La  Banda Osiris sbarca in Lombardia con “Le dolenti note”, un ritratto irriverente della vita e del mestiere musicista tanto che il sottotitolo dello spettacolo è “il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti”. Lo show sarà  giovedì 4 febbraio al Teatro Toscanini di Segrate  e venerdì 5 febbraio al Teatro Condominio di Gallarate.

Il segreto della Banda Osiris, da anni protagonista della scena e italiana risiede  nella verve comica abbinata alla indubbio talento musicale. Gli strumenti non sono soltanto “oggetti” che emettono suoni, né i musicisti sono dei semplici esecutori. Tutto diventa tutto, in un crescendo di risate, capaci di andare oltre i rigidi accademismi e le barriere dei generi musicali. Dalla classica alla leggera, dal jazz al rock, prendendo altresì in giro il mestiere stesso del musicista. I quattro protagonisti della Banda Osiris (Sandro Berti mandolino, chitarra, violino, trombone. Gianluigi Carlone voce, sax, flauto. Roberto Carlone trombone, basso, tastiere. Giancarlo Macrì percussioni, drums, bassotuba.) si divertono a elargire provocatori consigli: dal perché è meglio non diventare musicisti, a come dissuadere i bambini ad avvicinarsi alla musica. E ancora: quali sono gli strumenti musicali da non suonare e… come eliminare i musicisti più insopportabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]

Cicloturismo tra natura e scoperta del territorio

Itinerari in bici

La primavera è la stagione ideale per avventure in bici alla scoperta del territorio italiano tra borghi, enogastronomia se  sapori tipici,  percorsi immersi nella storia o scenari naturali.  Pedalare fa bene, è divertente e con la bici elettrica è alla portata di tutti o quasi. In bici si possono scoprire scenari inconsueti senza fretta, assaporando ogni […]