“Lo Schiaccianoci On Ice” è magia sul ghiaccio

image_pdfimage_print

“Lo Schiaccianoci on Ice”, in scena al Teatro Arcimboldi di Milano fino a domenica 22 gennaio, è un sogno raffinato dove scenografie, costumi e acrobazie sui pattini e in aria lasciano grandi e piccini a blocca aperta. Sono lontani i tempi dei lustrini di Holidays on Ice, che pure ha fatto storia, così come dei diversi tour della vittoria che portavano nei palaghiaccio di tutto il mondo i campioni del ghiaccio. “Lo Schiaccianoci On Ice” è molto più vicino al balletto classico nell’eleganza dei costumi e nelle corografie di gruppo, pur non tralasciando l’aspetto acrobatico, trottole dalle linee incredibile, prese impavide e qualche salto anche lanciato, e neppure la dimensione del sogno tra giocolieri e illusionisti. Il tutto su un palco teatrale che via via si trasforma, con una cura quasi maniacale del dettaglio, in sfarzoso palazzo dei primi del ‘900, foresta e castello dei dolci abitato da curiosi personaggi su cui regna la Fata Confetto. Una scenografia che riduce ancora di più le dimensioni della pista (a 16 metri per 16 metri) per gli artisti che, con bravura e grazia quasi sovraumana, condividono più volte la scena e riescono, nonostante le dimensioni limitate (rispetto a quelle normalmente necessarie per gli atleti) a prender egualmente la velocità necessaria a saltare o per effettuare piroette.

In scena, o meglio, sul ghiaccio per “Lo Schiaccianoci On Ice”  ci sono ben 26 pattinatori della compagnia australiana The Imperial Ice Stars diretti da  Tony Mercer. Tra i protagonisti  Evgeny Platov, campione del mondo e olimpico (in coppia con Oksana Grishuk) e  Maxim Staviski, campione mondiale e(in coppia con Albena Petrova Denkova).

Basato sulla partitura di Tchaikovsky, “Lo Schiaccianoci On Ice”, è ambientato nel 1900 a San Pietroburgo e rimette in scena la fiaba classica russa della piccola Maria, che con il suo amore dona la vita allo schiaccianoci, un magico regalo di Natale del suo misterioso padrino. Iniziano così le avventure con il re dei topi, il principe incantato e la Fata Confetto. “La danza su ghiaccio è una forma d’arte che si presta magnificamente a questo racconto. Non solo la storia include alcune romantici ‘adagi’ con prese e salti, ma l’esotico divertissement proveniente da Spagna, Cina, Arabia, Russia ed Egitto permette di inserire nelle coreografie anche acrobazie, voli, fuoco e magia.”

DOVE, COME E A QUANTO “Lo Schiaccianoci On Ice”
Teatro Arcimboldi di Milano 17-20 gennaio h20.30 e le matinée del week end alle 15.30
Biglietti da 20 euro.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Erl palcoscenico delle Alpi

Erl, il palcoscenico culturale delle Alpi

Erl è un minuscolo piccolo paese della regione austriaca di Kufstein che, grazie alla presenza di due futuristici (e giganteschi) teatri si trasforma in un vero e proprio palcoscenico delle Alpi con enti culturali di eco internazionale. E quest’anno è l’anno giusto per organizzare un viaggio in questo angolo di Tirolo peraltro comodamente raggiungibile in […]

La cucina di Cuttaia a Uovodiseppia

Uovodiseppia, la Sicilia nel cuore di Porta Nuova

Uovodiseppia è un ristorante bistrot nato, a luglio 2024, dalla collaborazione tra lo chef bistellato chef Pino Cuttaia e l’imprenditore Vittorio Borgia (a cui fa capo il gruppo Borgia Group attivo nella ristorazione con diversi format e locali)  con l’obiettivo di celebrare la ricchezza enogastronomica della Sicilia nel cuore di Porta Nuova a Milano. Uovodiseppia […]