Luca Jurman debutta in prima nazionale al Teatro Manzoni con “Vorrei la pelle nera”

image_pdfimage_print

Luca Jurman e Ugo Conti debuttano in prima nazionale al Teatro Manzoni di Milano con la favola soul (ma anche un po’ commedia musicale secondo la definizione stessa utilizzata dal regista Maurizio Colombi) “Vorrei la Pelle Nera”.
“Vorrei la Pelle Nera” non è solo la canzone di Nino Ferrer, ma la versione moderna della favola di “Cenerentola”, ricca di trascinanti canzoni, colpi di scena e tutta da ridere. Una favola soul i cui temi centrali sono l’etica, la dignità, la passione per la musica, e il delicato rapporto fra la percezione che abbiamo di noi stessi e come gli altri ci vedono.
Le splendide canzoni soul degli anni 60/70/80, in parte suonate dal vivo, la strepitosa voce di Luca Jurman, stroico insegnate di Amici di Maria De Filippi in numerose e indimenticabili edizioni del talent,  la simpatia di Ugo Conti e un cast di 8 attori musicisti saranno i protagonisti di una vicenda ambientata in un rinomato night club, tempio della musica afroamericana. Un luogo di incontro per discografici, artisti e appassionati di musica, in cui si esibiscono le migliori band della città con cantanti esclusivamente di colore.

Scritto e diretto da Maurizio Colombi Musiche originali e di scena di Luca Jurman
Canzoni edite di N. Ferrer, M. Jackson, R.Charles, W. Houston, M. Gaye, B. White, J. Brown, Commodores Jackson Five

Biglietti da 23 euro e solo quattro serate per poter assistere allo show al Teatro Manzoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]