Michele Riondino porta Faber a teatro

image_pdfimage_print

Michele Riondino debutta in “Angelicamente Anarchici” a Narni il prossimo 12 novembre, per poi approdare al teatro Carcano di Milano il dal 16 al 20 novembre. La commedia, che vede Michele Riondino alla regia oltre che in scena, è prodotta dal Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Promo Music.

In “Angelicamente Anarchici” Michele Riondino dà voce a Don Andrea Gallo e racconta il suo quinto Vangelo: quello secondo Fabrizio De André. “I miei vangeli sono cinque: Matteo, Marco, Luca, Giovanni e Fabrizio … É la mia Buona Novella laica. Scandalizza i benpensanti, ma è l’eco delle parole dell’uomo di Nazareth che, ne sono certo, affascinò il mio amico Fabrizio” dichiarava in merito Don Gallo.  Quella tra Don Gallo e De André,  il sacerdote anarchico e il poeta,  è stata un’amicizia fortissima unita dal desiderio di giustizia, dalla cultura libertaria e soprattutto dalla concezione della vita come cammino e incontro, prescindendo da qualsiasi pregiudizio. Per comporre il suo “Vangelo laico”, Don Andrea Gallo ha scelto alcune delle più suggestive canzoni di Faber in cui ha rintracciato il nucleo del messaggio evangelico, che è un messaggio penetrante e universale: c’è la coscienza civile, la comprensione umana, la guerra all’ipocrisia e il desiderio di riscatto della condizione umana emarginata perché “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”.

Protagonista della scena  Michele Riondino, già interprete di fiction televisive   (Il giovane Montalbano, Distretto di Polizia, Pietro Mennea – La freccia del Sud) e film (Il giovane favoloso e Noi credevamo di Mario Martone; Il passato è una terra straniera di Daniele Vicari; Marpiccolo di Alessandro di Robilant).

Dopo Milano,  Michele Riondino porterà in scena “Angelicamente Anarchici” a Roma (Teatro Vittoria, 22-27 novembre), Torino (Teatro Colosseo, 30 novembre), Firenze (Teatro Puccini, 2-3 dicembre), Genova (Politeama Genovese, 7 dicembre), Riccione, Asti, Caltanissetta, Perugia, Campobasso, Bari, Bologna e altre città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Erl palcoscenico delle Alpi

Erl, il palcoscenico culturale delle Alpi

Erl è un minuscolo piccolo paese della regione austriaca di Kufstein che, grazie alla presenza di due futuristici (e giganteschi) teatri si trasforma in un vero e proprio palcoscenico delle Alpi con enti culturali di eco internazionale. E quest’anno è l’anno giusto per organizzare un viaggio in questo angolo di Tirolo peraltro comodamente raggiungibile in […]

La cucina di Cuttaia a Uovodiseppia

Uovodiseppia, la Sicilia nel cuore di Porta Nuova

Uovodiseppia è un ristorante bistrot nato, a luglio 2024, dalla collaborazione tra lo chef bistellato chef Pino Cuttaia e l’imprenditore Vittorio Borgia (a cui fa capo il gruppo Borgia Group attivo nella ristorazione con diversi format e locali)  con l’obiettivo di celebrare la ricchezza enogastronomica della Sicilia nel cuore di Porta Nuova a Milano. Uovodiseppia […]