NEL SEGNO DEL CAVALLINO RAMPANTE

image_pdfimage_print

Francesco Baracca tra Mito e Storia

Mostra temporanea

Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, Trento

25 ottobre 2014 – 12 aprile 2015

 

 

In occasione delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, la Provinciaautonoma di Trento, il Museo “Francesco Baracca” di Lugo di Romagna (RA) e l’Aeronautica Militare organizzano a Trento una mostra per raccontare la figura del maggiore asso della caccia italiana durante la Prima Guerra Mondiale e la storia del cavallino rampante, recentemente riconosciuto come il simbolo italiano più famoso al mondo.

 

Cliccare qui per la cartella completa

Di seguito due immagini:

Pannello ligneo con l’insegna del Cavallino Rampante fatto realizzare da Francesco Baracca.
Pannello ligneo con l’insegna del Cavallino Rampante fatto realizzare da Francesco Baracca.

 

Francesco Baracca a cavallo durante il servizio prestato con il reggimento di Cavalleria "Piemonte Reale".
Francesco Baracca a cavallo durante il servizio prestato con il reggimento di Cavalleria “Piemonte Reale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]