Partenza con il botto per auto e moto d’epoca 2014

image_pdfimage_print

autoepocaUn trionfo per la prima giornata del Salone padovano: più 30% di visitatori il primo giorno, moltissimi dall’estero. Con anche tante auto già vendute. Appuntamenti, anniversari, gioielli d’epoca e auto futuristiche. “Qui si incontra il mondo che ama l’automobile. Non potevamo sperare in un inizio migliore” dice l’organizzatore Mario Carlo Baccaglini.

 

Padova, 23 ottobre 2014 –  Trionfo per la prima giornata di Auto e Moto d’Epoca alla Fiera di Padova. I visitatori hanno segnato un più trenta per cento rispetto all’esordio del 2013, quando il Salone Padovano registrò il record di 74mila visitatori complessivi.

 

“Non si poteva sperare in un inizio migliore– dice l’organizzatore Mario Carlo Baccaglino – tantissimi gli appassionati e cultori dell’auto. I rappresentanti delle Case sono entusiasti. Ad Auto e Moto d’Epoca non vengono solo gli addetti ai lavori e giornalisti, ma tantissime persone ‘reali’. Ci siamo rivolti a coloro che amano l’automobile e hanno risposto. E’ questa la prova che i Motor Show devono partire dalle emozioni.  Le auto sono uniche proprio per i sentimenti che suscitano: racchiudono un  intero universo di storia, passione e cultura. Questo mondo si incontra ogni anno alla Fiera di Padova per condividere tutta la sua bellezza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]