Lo slow tourism sostenibile nel Renon

Sul Renon il turismo è sostenibile e green

image_pdfimage_print

In meno di venti minuti dal centro di Bolzano si raggiunge la Riviera delle Dolomiti. Così infatti era chiamato l’altipiano del Renon o Ritten che con i suoi 1200-2260 metri ha rappresentato un luogo privilegiato di villeggiatura fin dal ‘500 ed è oggi destinazione certificata green e sostenibile dal GSTC (Global Sustainable Tourism Council) oltre che dal  Marchio Sostenibilità Alto Adige Level 3 il più alto standard altoatesino di sostenibilità che premia l’impegno del territorio per il turismo slow ed eco-friendly. Su questo balcone panoramico sulle Dolomiti, che si affaccia sul Sas de Putia, sulle Cime delle Odle fino allo Scillar, al Catinaccio, al Latemar,  la bellezza paesaggistica si fonde infatti con l’impegno per la conservazione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

L’approdo della funivia è a Soprabolzano, a pochi passi dall’Hotel Holzner, gioiello liberty e recente stella Michelin per l’offerta ristorativa di Stephan Zippl. Da qui si raggiunge Collalbo a bordo del trenino del Renon che attraversa l’altipiano tuffandosi tra foreste e prati senza mai oltrepassare i trenta chilometri all’ora.  Sull’altipiano del Renon si ripercorrono le orme di Sigmund Freus passeggia  per i boschi del territorio, si ammirano le Piramidi di Terra curioso fenomeno geologico e, volendo, si imparare a sciare sui 15 chilometri di piste del corno del Renon e ai percorsi dedicati allo sci di fondo. L’imperativo sul Renon è senza fretta.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Alla scoperta della biodiversità del Perù

L’Earth Day, celebrato il 22 aprile, riporta l’attenzione su destinazioni dove la biodiversità è protagonista come il Perù che vanta una sorprendente varietà di ecosistemi grazie a un territorio che si estende dall’Oceano Pacifico alle Ande fino alla Foresta Amazzonica. Il Perù è sinonimo di natura ed è uno dei dieci paesi al mondo con maggiore biodiversità […]

Road trip sulla Route66

I primi cent’anni della Route66

La Route66 si avvia a compiere cent’anni  nel 2026. Non c’è momento migliore, potendo, per organizzare un road trip negli Usa sull’autostrada che collega Chicago a Santa Monica divenuta, nel corso dei decenni, icona stessa del viaggio e della libertà. Conosciuta anche come Mother Road, la Route66 è stata la prima autostrada completamente asfaltata degli […]