Sinus Underwater Wines, la prima cantina subacquea in Calabria

Sinus Underwater Wines, la prima cantina calabrese “in fondo al mar”

image_pdfimage_print

I protagonisti della Sirenetta cantavano gli universi che prendevano forma  “in fondo al mar”, e  nelle profondità marine di San Nicola Arcella con Sinus Underwater Wines prende vita la prima cantina subacquea della Calabria.
A 800 meri di distanza dalla costa della baia di San Nicola Arcella più volte premiata con la Bandiera Blue a 35 metri di profondità, apre a gennaio 2025  uno spazio per l’affinamento di  vini, spumanti, distillati e birre accessibile ai diversi produttori locali e non solo.

Le bottiglie vengono immerse  in mare all’interno di apposite gabbie contenitrici da un equipe specializzata per un periodo minimo di sei mesi e beneficiano delle condizioni uniche dell’ambiente sottomarino, ovvero  la temperatura costante (che difficilmente la temperatura sale oltre i 13/14 gradi durane l’estate, creando un ambiente ideale per una affinamento lento e regolare, condizioni ideali per rum e whisky in quanto favoriscono lo sviluppo di note aromatiche ancora più complesse), un ambiente ipossico che preserva l’integrità aromatica di vini e spirt,  la pressione costante (a 35 metri sotto il livello del mare la pressione dell’acqua rimane stabile a quattro bar, favorendo una maturazione uniforme e controllata perfetta per migliorare la struttura dei vini rossi complessi), l’assenza di luce e micro movimenti delle correnti che suportano una fermentazione più attiva negli spumanti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Road trip sulla Route66

I primi cent’anni della Route66

La Route66 si avvia a compiere cent’anni  nel 2026. Non c’è momento migliore, potendo, per organizzare un road trip negli Usa sull’autostrada che collega Chicago a Santa Monica divenuta, nel corso dei decenni, icona stessa del viaggio e della libertà. Conosciuta anche come Mother Road, la Route66 è stata la prima autostrada completamente asfaltata degli […]

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]