Stefano Colli racconta Aquiloni, il suo album di esordio

image_pdfimage_print

Stefano Colli non ha bisogno di presentazioni, è un artista poliedrico che si divide tra la carriera come cantante e quella da attore. Aquiloni è il suo album di esordio, dopo i singoli Crudele e Guarda la Notte. Prodotto e arrangiato da Giancarlo Di Maria, Aquiloni è composto da nove tracce che includono sette pezzi inediti, una cover del brano “La lettera che non scriverò mai“, portato al successo da Fiorella Mannoia, e un prologo introduttivo, recitato dal famoso attore italiano Ivano Marescotti.  Il progetto si arricchisce della preziosa collaborazione di Giò Di Tonno, nel brano Indispensabile, di Iskra Menarini in Mozambico e di Rebecca Pecoriello nel singolo di lancio Aquiloni,  di cui è anche autrice. Il booklet dell’album è interamente illustrato da Patrik Fongarolli Frizzera, noto per il suo progetto artistico Il lato fresco del cuscino.

Il brano Aquiloni è la chiave di lettura di tutta l’opera che si caratterizza per un sincretismo artistico che, del resto, rispecchia proprio la versatilità artistica di Stefano. Una ricerca che si concretizza in un’opera pluriartistica, che unisce letteratura, musica, teatro, arti visive. Aquiloni è un inno all’unicità dell’essere umano e alla continua ricerca del senso profondo della vita, in cui ogni uomo è protagonista spaesato. Gli aquiloni rappresentano quindi l’essere umano, sospinto da venti e correnti che sembrano guidarne il percorso; l’uomo è un aquilone che percorre il suo tragitto, il cammino della vita, evolvendo ad ogni incontro, evento, esperienza, bella o brutta che sia, ma restando libero e sempre più consapevole della propria identità ed unicità. Il testo vuol essere, pertanto, un appello e una rivendicazione di tale libertà e, al contempo, della necessità e del diritto di proteggere la bellezza che ancora rimane in noi e attorno a noi.

Abbiamo incontrato Stefano che, nella video intervista che segue, ci racconta come è nato questo suo ultimo progetto e quali sono i suoi impegni futuri.

ph. Riccardo Sarti

www.stefanocolli.org
Facebook
: https://www.facebook.com/StefanoColliOfficial/
YouTube
: https://www.youtube.com/user/stefanocolli891
Instagram
: https://www.instagram.com/stefano_colli/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]