Sull’Alpe di Villandro come Reinhold Messner

image_pdfimage_print

A pochi chilometri da Bressanone sorge un paradiso per tutti gli amanti delle racchette da neve ancora da scoprire l’Alpe di Villandro. Una montagna  senza impianti di risalita, senza mezzi motorizzati e, soprattutto, senza orde di turisti, dove pascoli e boschi si trasformano  in tracciati  segnalati da percorrere con o senza ciaspole e circondati dal versante occidentale delle Dolomiti. L’intera valle per di più offre una fitta rete di rifugi, a breve distanza l’uno dall’altro, dove riscaldarsi e concedersi una pausa ristoratrice con l’allettante proposta enogastronomica del Sud Tirolo. Non solo. Dall’inverno 2016 c’è tuttavia una ragione in più per tenere d’occhio questo gioiello naturalistico ai più ancora sconosciuto: solo qui infatti è possibile provare l’ebrezza di vivere una giornata alla Reinhold Messner in totale sicurezza.

A duemila metri, al Biwak Camp Villandro sull’Alpe di Villandro, è stato infatti allestito un vero bivacco con attrezzature da alta quota dove è possibile dormire in tenda e addormentarsi alla luce delle stelle e con il solo rumore del vento. L’alba in tenda a 2mila metri è di quelle che non si dimenticano. E non si tratta di un’esperienza destinata a per sportivi. Anzi. L’idea è proprio quella di offrire un’avventura in completa sicurezza a tutti quelli che, almeno una volta nella vita, hanno sognato l’ascesa dell’Himalaya. Il bivacco infatti è stato allestito a pochi metri dal rifugio Stöfflhütte dove un letto caldo attende chi non dovesse, alla fine, sentirsela. In ogni caso, per i meno avventurosi, il rifugio offre camere confortevoli e con vista mozzafiato a partire da 37 euro a testa, colazione compresa.

Il camp è assistito 24 ore su 24 da esperte guide ed è prenotabile, a 130 euro a notte (compresa assistenza ed escursioni guidate, cena e colazione in rifugio, oltre alla possibilità di optare, anche all’ultimo minuto, per un letto in rifugio), presso l’Associazione Turistica Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro (per info, telefonare allo 0472 847 424).

Un buon indirizzo per arrivare e ripartire da Villandro è il Grandpanorama Hotel StephansHof per a 130 euro offre pensione completa e un centro benessere dove coccolarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

I luoghi energetici del Renon

Tutti i luoghi energetici del Renon

Il Renon, balcone panoramico sulle Dolomiti a 12 minuti di funivia dal centro di Bolzano, è un luogo ricco di energia naturale e spirituale. La sua conformazione geologica, la presenza di antiche tradizioni locali e la forte connessione con la natura ne fanno un punto di riferimento per coloro che cercano luoghi di pace, benessere […]

Road trip sulla Route66

I primi cent’anni della Route66

La Route66 si avvia a compiere cent’anni  nel 2026. Non c’è momento migliore, potendo, per organizzare un road trip negli Usa sull’autostrada che collega Chicago a Santa Monica divenuta, nel corso dei decenni, icona stessa del viaggio e della libertà. Conosciuta anche come Mother Road, la Route66 è stata la prima autostrada completamente asfaltata degli […]