Swarovski Kristallwelten: i mondi di cristallo riaprono le porte

image_pdfimage_print

Swarovski Kristallwelten (i mondi  di Cristallo Swarovski) riaprono le porte in occasione del 120° anniversario della fondazione dell’omonima azienda austriaca Swarovski e del  ventennale dell’inaugurazione del museo. Nel museo sono stati effettuati importanti lavori di ristrutturazione per 34 milioni di euro di investimenti, la superficie è più che raddoppiata rispetto a un anno e mezzo fa, cinque camere delle meraviglie sono state riallestite ed è stato realizzato, su 7,5 ettari,  un ampio parco con  installazioni uniche e nuove costruzioni, il tutto in collaborazione con artisti, designer e  architetti.

“Con l’ampliamento per i visitatori miglioria anche la qualità di questa esperienza globale.” spiega Markus Langes-Swarovski, membro del cda di Swarovski. “In collaborazione con i nostri partner austriacie internazionali abbiamo realizzato qualcosa di inedito, dall’atmosfera veramente incomparabile. Con questa offerta aggiuntiva è nostro obiettivo attirare ancora più visitatori da tutto il mondo e rafforzare la posizione dei Mondi di Cristallo Swarovski come destinazione per tutto l’anno,  raddoppiando anche la durata media della visita, dalle due alle quattro ore”, sottolinea Stefan Isser, amministratore delegato della D. Swarovski Tourism Services GmbH.

DOVE, COME E A QUANTO

A partire dal 30 aprile 2015 i Mondi di Cristallo Swarovski sono aperti tutto l’anno e tutti i giorni dalle 9 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 17.30). I prezzi per la visita vanno dai 7,50 euro per i bambini (fino ai sei anni non compiuti i bambini entrano gratuitamente) ai 19 euro per gli adulti.

 Swarovski Ingresso gigante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]

I luoghi energetici del Renon

Tutti i luoghi energetici del Renon

Il Renon, balcone panoramico sulle Dolomiti a 12 minuti di funivia dal centro di Bolzano, è un luogo ricco di energia naturale e spirituale. La sua conformazione geologica, la presenza di antiche tradizioni locali e la forte connessione con la natura ne fanno un punto di riferimento per coloro che cercano luoghi di pace, benessere […]