1

Tutte le terme della Polonia

Perché andare per terme in Polonia? Innanzitutto perché il paese, facilmente raggiungibile dai maggiori aeroporti italiani, offre una tradizione secolare nel turismo termale e una vasta scelta di destinazioni a prezzi accessibili tra spa, pachi termali e centri benessere diffusi dalle cime dei Monti Tatra, ai laghi fino alla costa baltica.  Con oltre 30 centri, la Polonia è uno scrigno di sorgenti termali calde di acque minerali, ricche di proprietà terapeutiche e risorsa per il benessere e la salute, oltre ad avere una lunga esperienza nei trattamenti naturali come i bangi di fango, toccasana per le articolazioni e la pelle.

Ai piedi dei Monti Tatra: Terme di Chocholow, Terme Bukovina e Terma Bania
Le Terme di Chocholow nella regione montuosa di Podhale grazie alle acque termaliacque sulfureeacque salate iodate ricche di minerali e con temperature che raggiungono i 36 °C, sono perfette per rigenerarsi con oltre 3mila metri quadrati di relax.  A pochi chilometri  da Zakopane,capitale invernale della Polonia, le terme rappresentano una soluzione per chi cerca una vacanza che unisca benessere, sport e natura. Le Terme Bukovina vantano invece 20 piscine alimentate da acqua altamente mineralizzata con temperatura che varia tra i 30 e i 38  gradi. Alla Terme Bania di Bialka Tatrzanska, infine, l’acqua  ricca di minerali, tra cui solfuri, silice, potassio, calcio, magnesio e ferro, scorre in 15 piscine ricreative interne ed esterne di acqua geotermica a una temperatura di 34 – 38  gradi e con vista sui Monti Tatra. E se il relax non basta,a  poca distanza dalle Terme Bania si scia.

Terme Malta
Sulle rive del lago Malta, nel centro di Poznan, le Terme Malta (Termy Maltanskie) utilizzano acque geotermiche naturali nei tre ambienti in cui sono suddivise: Aquapark, Sports Pools, Sauna World. Completano la struttura, un complesso di piscine olimpioniche e l’Aquapark che offre tutti i tipi di attrazioni acquatiche, con scivoli di vari gradi di difficoltà, una piscina a onde, acqua geotermica e idromassaggi rilassanti.

Terme di Szczawnica
Le Terme di Szczawnica, nel Parco Nazionale di Pieniny, sono note per i trattamenti delle vie respiratorie, oltre a costituire una meta ideale per passeggiate nel parco e escursioni lungo il fiume Dunajec.

Terme Cieplickie
Le Terme Cieplickie sono un complesso di piscine sportive e ricreative situate a Jelenia Gora, nella provincia della Bassa Slesia ai piedi dei Monti dei Giganti. Ideali per i trattamenti al sistema muscolo-scheletrico e alle malattie della pelle, la destinazione è una delle più antiche della Polonia a proporre turismo termale. Le acque sono poco mineralizzatefluorurate e silicee. Inoltre, per bilanciare la composizione dell’acqua nelle vasche delle piscine, viene utilizzata anche l’acque calde provenienti da sorgenti sotterranee di trivellazione. Le proprietà salutari uniche di queste acque sono note da centinaia di anni: previene la formazione di calcoli nel sistema urinario, aumenta la mineralizzazione ossea, previene la carie, aumenta la minzione e la diuresi e ha proprietà antibatteriche. Le piscine e le vasche idromassaggio sono riempite con acqua ad una temperatura ottimale tra 27 °C e 36 °C.