Un calendario per contare i giorni della speranza

image_pdfimage_print

Una giornata di sole caldo e intenso; i colori delle colline pavesi a Fortunago, uno dei borghi più suggestivi dell’Oltrepò: questa la cornice dove ogni anno si svolge la giornata dell’Associazione SOS Ospedale di Bukavu, una ONLUS, nata nel 2002 che nutre, protegge e difende i bambini della città di Bukavu, in Congo, terra dilaniata da guerre, da epidemie e da una situazione economica disastrosa.
L’associazione, un centinaio di membri in tutto, ha costruito un centro nutrizionale e ora lo mantiene; si occupa dei degenti dell’Ospedale ed è attiva su molti progetti che ogni anno vengono segnalati dalle religiose che prestano la loro opera nell’ospedale.
Non è facile garantire un costante contributo economico. Si devono inventare iniziative, proporre attività diverse, che riescano a portare all’attenzione di tutti il dramma di questa terra.
In principio furono i mercatini natalizi e primaverili, poi le bomboniere, che i soci realizzano su ordinazione per le più diverse ricorrenze, poi ancora largizioni e donazioni individuali e molto altro.
Da quest’anno entrano in scena anche i calendari della associazione.
Grazie alla collaborazione con la Tipografia Commerciale Pavese, che ha creato il format e preparato il modello, chi lo desidera può acquistare tutti i calendari che vuole, personalizzandoli con una dedica, un augurio di buon anno o un saluto a un amico. Basta contattare il numero o la mail sulla brochure, fare l’ordine ed entro novembre si potranno ritirare i calendari prenotati.
La ONLUS ha un piccolo ricavo, ma soprattuto ha visibilità, diffonde la propria mission.
Amici di Cosmopeople, perché non acquistiamo uno, dieci, tanti calendari? Con poco (un calendario costa 10 euro), aiutiamo una ONLUS bella e sana. Con una spesa minima facciamo un regalo utile, raccontiamo il bene fatto a chi ne ha bisogno e mettiamo in circolo un po’ di amore.

Per informazioni:

www.bukavu.it

aiutobukavu@libero.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Road trip sulla Route66

I primi cent’anni della Route66

La Route66 si avvia a compiere cent’anni  nel 2026. Non c’è momento migliore, potendo, per organizzare un road trip negli Usa sull’autostrada che collega Chicago a Santa Monica divenuta, nel corso dei decenni, icona stessa del viaggio e della libertà. Conosciuta anche come Mother Road, la Route66 è stata la prima autostrada completamente asfaltata degli […]

Tradizioni di Pasqua in Sicilia

In Sicilia per Pasqua

Pasqua e i ponti di aprile offrono un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia. Le giornate lunghe e tiepide e la primavera rendono un viaggio in Sicilia per Pasqua ancora più bello. Ogni provincia vanta una sua tradizione secolare in cui fede e folklore si mescolano dando vita a riti come […]